E’ un uccello passeriforme di piccole dimensioni, solo 12 cm, della famiglia dei Pigliamosche. Originario delle montagne dell’Atlante nel nord-ovest dell’Africa, il suo habitat naturale è, quindi, il bosco di alta montagna a circa 3000 m di quota, pur compiendo migrazioni in inverno a quote inferiori.
Il maschio si riconosce dalla testa nera con banda bianca sopra gli occhi mentre la femmina ha la testa marrone e le sue parti inferiori sono di arancione più chiaro rispetto al maschio. Nidifica in alta quota nei bassi cespugli anche per terra.
Il Codirosso di Moussier è un insettivoro, cattura normalmente le sue prede in volo, piccoli insetti, ma sa scavare il terreno per cibarsi anche di larve e lombrichi, aggiunge alla sua dieta piccoli frutti del bosco.
Si alleva all’aperto, non teme le nostre temperature invernali, in voliere 2x2x1 ricche di fronde, depone dalle 3 alle 6 uova.